FAQ – Domande Frequenti
Quali Amministrazioni possono accedere ai servizi erogati nell’ambito del Lotto 4 del presente Accordo Quadro?
I servizi offerti nell’ambito del presente Lotto dell’Accordo Quadro Public Digital Transformation sono destinati alle Amministrazioni aventi sede nelle regioni della macroarea geografica Centro (Lazio, Marche, Toscana e Umbria).
Quali sono i servizi previsti nell’ambito del presente Accordo Quadro e dei relativi Contratti Esecutivi?
I servizi erogati dal Lotto 4 di questo Accordo Quadro sono i seguenti:
- Servizio Progettazione della Transizione Digitale: il servizio ha lo scopo di definire gli elementi necessari al corretto indirizzamento del cambiamento all’interno dell’organizzazione dell’Amministrazione.
- Servizio Affiancamento alla Transizione Digitale: il servizio ha lo scopo di supportare l’Amministrazione della fase di transizione digitale.
Per maggiori dettagli si rimanda alla sezione “Servizi” del presente Portale.
Qual è il modello di funzionamento del presente Accordo Quadro?
Il presente Accordo Quadro, per quanto inerisce i Lotti 1 – 9 (e quindi, specificatamente il Lotto oggetto di questo Portale di Fornitura), si configura come Accordo Quadro monofornitore e prevede come modalità di accesso ai servizi ivi offerti la sola modalità ad “Ordine”, cioè a condizioni tutte fissate.
Si ricorda che la stipula dei Contratti Esecutivi previsti per l’erogazione dei servizi nell’ambito del presente Accordo Quadro è prevista sfruttando la piattaforma Acquisti in rete PA di Consip S.p.A. al presente link.
Qual è la durata dell’Accordo Quadro e dei Contratti Esecutivi stipulati?
La durata dell’Accordo Quadro, relativamente ai lotti da 1 a 9, è pari a 24 mesi decorrenti dalla data di attivazione, con eventuali 6 mesi di proroga temporale in costanza di massimale decorrenti dalla data di attivazione. Si ricorda che per durata dell’Accordo Quadro si intende il periodo entro il quale le Amministrazioni destinatarie dello specifico lotto potranno effettuare ordini per l’affidamento dei contratti di fornitura, come meglio indicato nel Capitolato tecnico Generale e Speciale.
I contratti scaturenti dai lotti da 1 a 9 avranno durata massima di 24 mesi dalla relativa data di stipula.
Si può estendere l’importo economico del presente Accordo Quadro?
Qualora, anteriormente alla scadenza del termine di durata di ogni Lotto dell’Accordo Quadro, in conseguenza di uno o più ordinativi effettuati da una o più Amministrazioni, si ecceda il valore stimato di ciascun lotto dell’Accordo Quadro, le Amministrazioni potranno emettere ulteriori ordinativi, ma fino a una soglia massima del 20% in aumento del detto valore stimato, raggiunto il quale l’Accordo Quadro s’intenderà definitivamente giunto a scadenza. La regola sopra illustrata opera sul massimale di ciascun lotto dell’AQ stipulato con ogni singolo Fornitore.
Sarà dunque possibile eccedere il valore massimo stimato di ciascun lotto dell’AQ fino alla soglia massima del 20%. Il singolo lotto si intenderà pertanto esaurito al raggiungimento di tale soglia. La soglia si intenderà raggiunta con l’emissione di uno o più ordinativi da parte di una o più Amministrazioni che singolarmente o cumulativamente eccedano o concorrano ad eccedere fino al 20% del valore massimo stimato di ciascun singolo lotto.
Con quali modalità vengono erogati i servizi offerti nell’ambito del presente Accordo Quadro?
La modalità di erogazione dei servizi dell’Accordo Quadro Digital Transformation per il Lotto 4 è regolata dalla stipula del Contratto Esecutivo tra Amministrazione e Fornitore dello specifico Lotto dell’Accordo.
Quali sono le modalità di stipula dei Contratti Esecutivi tra Amministrazione e Fornitore?
Per stipulare i Contratti Esecutivi previsti per l’erogazione dei servizi nell’ambito del presente Accordo Quadro è necessario accedere al seguente link (@una volta aggiudicato) sulla piattaforma Acquisti in rete PA di Consip S.p.A.
Se l’Amministrazione lo desidera, può inviare, ai soli fini informativi, il proprio Piano dei Fabbisogni al RTI del presente Lotto.
Rimane tuttavia obbligatorio il passaggio formale sulla piattaforma predisposta da Consip.
È disponibile un modello di Contratto Esecutivo?
Il modello di Contratto Esecutivo è scaricabile all’interno della sezione dedicata all’Accordo Quadro (Inserire Hyperlink di seguito)
È disponibile un modello di Piano dei Fabbisogni?
Si, per il modello di Piano dei Fabbisogni si rimanda alla documentazione di Gara al presente link.
Le Amministrazioni possono aggiornare il Piano dei Fabbisogni ed il Piano Operativo dopo la stipula del Contratto Esecutivo?
Nel corso dell’esecuzione del Contratto Esecutivo, l’Amministrazione potrà richiedere aggiornamenti del Piano dei fabbisogni e del Piano Operativo ogni qualvolta lo ritenga necessario, nel rispetto delle previsioni di cui all’art. 106 del D.lgs. 50/2016 nonché dei massimali dell’Accordo Quadro.